
Sotto i portici della più grande Piazza porticata d’Europa, da oltre 10 anni, ogni prima domenica del mese 80 espositori dell’antiquariato e del modernariato espongono le loro selezionate merci.
Passeggiando sotto i portici della Piazza si potranno ammirare splendidi oggetti di un tempo, dagli arredi antichi alle molteplici e appaganti proposte per i collezionisti: armadi, cassettoni, credenze, ritratti, dipinti, sculture, preziose cornici, tappeti, lampade e, ancora: porcellane, ceramiche cristalli, orologi, bronzi, pizzi antichi, ecc..
Mercato di grande tradizione che offre una notevole varietà di proposte da non perdere, dall’antico al modernariato è possibile trovare ed acquistare un frammento importante della nostra storia.
Inoltre l’associazione Fivag – Cisl Piemonte, soggetto organizzatore del mercato tematico in piena collaborazione con i commercianti di Piazza Vittorio Veneto si è assunta il ruolo di valorizzare, promuovere ed incrementare l’attività degli esercenti commerciali. A tal fine, periodicamente, acquista e distribuisce biglietti d’ingresso ai Musei ubicati nelle aree limitrofe a quella mercatale. Tali biglietti sono distribuiti agli operatori partecipanti affinchè vengano dati in omaggio alla loro clientela.
Nel corso dell’anno 2018 il mercato si articola nelle seguenti edizioni:
- 4 febbraio
- 4 marzo
- 1 aprile
- 6 maggio
- 3 giugno
- 1 luglio
- 2 settembre
- 7 ottobre
- 4 novembre
- 2 dicembre