Giovedì 13 ottobre 2016 a Lombriasco (TO), l’associazione ASCI Piemonte – Rete Semi Rurali, in collaborazione con L’Istituto tecnico agrario Don Bosco, organizza la raccolta di sei parcelle di semi di soia coltivate con varietà di semi differenti e metodi diversi.
Un’ottima occasione per conoscere i primi risultati del progetto “semi di soia no ogm” iniziato nel 2015, nato per valorizzare metodi antichi di coltivazione e di coltura di detti semi, indispensabili per migliorare la fertilità dei campi e per garantire un’alimentazione più varia e soprattutto più sana.
PROGRAMMA DELLA GIORNATA:
Ore 14.00 ritrovo presso l’Istituto tecnico agrario Don Bosco, in via San Giovanni Bosco 7, Lombriasco (TO)
Ore 14.30 breve presentazione del progetto e informazioni sui metodi utilizzati per la coltivazione della soia
Ore 16.00 raccolta delle sei parcelle di soia con mietitrebbia parcellare
Ore 17.00 conclusione e saluti.
La presentazione completa dei risultati delle varie esperienze 2016 sulla soia no ogm avverrà il:
19 ottobre presso l’OLTREMERCATO DI AVIGLIANA ore 18.00, mercato bio dell’asci Piemonte
26 novembre presso l‘OLTREMERCATO DI TORINO ore 12.00, mercato bio dell’asci Piemonte