Antonio racconta la storia e le curiosità del proprio banco di macelleria “Premio e Antonio” nel mercato di Santa Rita dal 1961. Un altro esempio di giovane imprenditore 2.0 impegnato a 360° non solo nella sua attività ma anche nel consorzio di Santa Rita per contribuire ad accrescere le possibilità di sviluppo dell’intero mercato.
Torino's Finest by Antonio

Programma Cinema al mercato 2015

Giovedì 3 settembre e venerdì 4 settembre 2015 presso la Tettoia dei contadini di Porta Palazzo avrà luogo la terza edizione di “Cinema al Mercato” promossa dall’Assessorato al Commercio della Città di Torino.
L’iniziativa inserita all’interno del progetto europeo Alimentazione Eco-Responsabile finanziato dal programma di cooperazione trasfrontaliera ALCOTRA, e finalizzato allo scambio di buone pratiche e all’organizzazione di iniziative di interesse reciproco tra i paesi lungo la frontiera italo-francese, prevede per ciascuna serata:
– ore 20.00 un concerto di musica jazz live
– ore 21.00 un video realizzato dalla Conservatoria delle Cucine Mediterranee sulla situazione e sulle trasformazioni che la zona alpina transfrontaliera sta attraversando in questi ultimi anni
– ore 21,15 giovedì 3, la proiezione del film MIDNIGHT IN PARIS di W. Allen ambientato nella città di Parigi
– ore 21,15 venerdì 4, la proiezione del film LA DONNA DELLA DOMENICA di L. Comencini ambientato nella città di Torino
Protagonisti saranno le aziende agricole, i mercati, i paesaggi, le tradizioni e la cultura alimentare di questi territori.
Nel corso della serata è prevista la degustazione di prodotti tipici locali a cura delle associazioni di categoria dei produttori agricoli.
Per maggiori info sul programma:
scarica la locandina
Vuoi trovare nuovi clienti? Ecco la vetrina digitale

Vuoi farti conoscere su internet? Torino Mercati può darti una mano.
Tutti sanno come internet sia diventata una risorsa importantissima per far conoscere la propria attività.
Questo vale specialmente per i mercati dove la comunicazione è forte all’interno ma, fuori dal perimetro, soffre di ascolto e visibilità.
Spesso capita che giovani, lavoratori e turisti abbiano poche informazioni su ciò che i banchi abbiano da offrire e, in mancanza di uno strumento capace di comunicare i mercati del luogo, ignorino le incredibili opportunità.
Fare pubblicità, però, comporta spesso una spesa di denaro e di tempo non indifferente. In più è difficile trovare uno strumento in grado di comunicare con tutti gli interessati in modo chiaro e univoco.
Ecco perchè Torino Mercati è la soluzione che fa al caso vostro!
Per venire incontro a queste esigenze, Il Comune di Torino vuole offrire ai banchi interessati uno spazio totalmente gratuito sul sito di Torino Mercati.
Uno spazio che consente creare una vetrina digitale dove i commercianti,attraverso l’aiuto dei collaboratori interni al sito, potranno inserire immagini, video e descrizione dei prodotti venduti e dei servizi offerti, ma anche i mercati in cui lavorano, i contatti telefonici ed e-mail e tutto il necessario per far conoscere la propria attività.
Come? Qui sotto troverete la cartolina con tutte le informazioni utili.
Per l’invio del materiale o per ulteriori informazioni potete scrivere all’indirizzo cominicazionimercati@comune.torino.it .
Il mercato visto da voi

Questa sezione è dedicata a tutti gli amanti dei nostri mercati cittadini. Chiunque voglia, cliente, operatore oppure anche semplice e curioso passante, può dilettarsi nella nobile arte della fotografia e mandarci i suoi scatti.
Tutto è bene accetto, dalle foto più classiche a quelle più particolari e innovative, modificate grazie all’uso degli svariati programmi informatici oggi disponibili. Scorci e angoli dei nostri mercati che il più delle volte possono passare inosservati, ma che in realtà si prestano perfettamente a scatti insoliti e suggestivi ci serviranno per colorare e rallegrare questo sito, quindi non esitate a contattarci e inviarci le vostre opere corredate da un testo descrittivo, utilizzando questo indirizzo: comunicazionimercati@comune.torino.it!!
Il mercato Baltimora raccontato da Sergio

I salumi e i formaggi di Sergio Stura sono solo un esempio dei tanti prodotti che si possono trovare nei banchi del “Mercatino della Qualità” di via Baltimora.
Al mercato di corso Palestro pesce fresco e fantasia

Serietà e impegno costante sono all’ordine del giorno nella pescheria Maiorana, dove il lavoro è una vera e propria passione.
Ettore e la sua macelleria nel mercato di corso Palestro

L’ospitalità nella macelleria di Ettore Carboni è nota almeno quanto la qualità dei suoi prodotti. A due passi dal centro città il mercato di corso Palestro vi aspetta per deliziarvi con le sue primizie tutti i giorni della settimana.
Sapori di Mare al mercato Baltimora

Nel banco di Monica potrete respirare la freschezza dei profumi marini tipici del mar mediterraneo! Vi aspetta nel mercatino di via Baltimora dal lunedì al sabato, martedì e venerdì nel nuovo orario pomeridiano fino alle 19,30!
Al mercato di corso Palestro la Frutta e Verdura di Roberto

Un curioso invito, esteso a tutti i frequentatori del centro città, per far conoscere sempre meglio prodotti di stagione freschi e genuini, da consumare anche subito, durante una commissione al volo o una piacevole passeggiata.
Frutta e verdura di prima qualità nel banco di Lucia

Il “mercatino della qualità” di via Baltimora vi aspetta tutti i giorni per offrirvi eccellenti prodotti e la cortesia tipica di chi come Lucia si sveglia ogni mattina per svolgere il proprio lavoro con passione.